In tanti su internet fanno promesse e in molti affermano che è possibile lavorare con i sondaggi da casa propria. Sarebbe sicuramente molto bello, ma la verità è che non è affatto così. Non disperare perchè seppur non si posso lavorare è comunque possibile guadagnare veramente compilando sondaggi. La verità quindi come avrai intuito è nel mezzo i sondaggi da casa non sono un lavoro, in quanto non c’è alcun tipo di contratto, non c’è un minimo di stipendio e non c’è la sicurezza nel guadagno. In più tanti panel non pagano in denaro, ma in premi o in buoni acquisto. I sondaggi da casa quindi vanno visti come un’opportunità, un’opportunità fantastica perché i compensi arrivano veramente e perché si può fare tutto comodamente da casa, con un tablet o un PC e una connessione ad internet.
Elenco contenuti
I guadagni dai sondaggi sono molto variabili
Quello che è necessario capire quando ci si avvicina al mondo dei sondaggi retribuiti è che non potremo mai avere la certezza di un guadagno fisso. Come probabilmente saprete i panel di sondaggi pagano per ogni questionario che viene compilato e portato a termine, ma il numero di questionari al mese è molto variabile. Un mese magari è possibile compilarne una decina, mentre un altro mese magari non ne compileremo nemmeno uno. Esistono panel più continuativi e panel più imprevedibili, ma in linea di massima non si può certo paragonare questa opportunità ad un vero telelavoro. In oltre da ogni panel nel migliore dei casi non dovremmo mai aspettarci cifre mensili importanti. Possiamo ambire ad un massimo di 20€ a panel al mese. Quindi il trucco in definitiva consiste nell’iscriversi ad almeno una decina di panel in modo da riscuotere poco, ma maniera continuativa.
Non si guadagnano solo soldi
Altra cosa importante è che con i sondaggi online non si guadagnano esclusivamente soldi, in alcuni casi infatti i panel optano per premiare i propri utenti con buoni acquisto, ad esempio per Amazon, Ikea, La Feltrinelli e molto altro. In questi casi quindi non avremo denaro che potremo spendere dove vogliamo. Fortunatamente però esistono molti panel che pagano su Paypal. Raggiunta ad esempio la soglia di 5 o 10€ è possibile richiedere il pagamento. Una volta che avremo i soldi su Paypal sarà come averli in contanti, infatti è possibile spendere i soldi su Paypal online in tantissimi punti vendita, oppure trasferirli su una nostra carta prepagata o su un nostro normalissimo conto corrente.
Come iscriversi ai panel e quali scegliere
Iscriversi ai panel è piuttosto semplice, c’è da dire però che non tutti hanno le iscrizioni sempre aperte. In alcuni casi aprono le iscrizioni sono quando hanno la necessità di aumentare il numero degli utenti. Per iscriversi in genere occorre inserire pochi dati, come il nome, il cognome e una mail valida. Fatto questo arriva nella nostra casella di posta una mail con un link per confermare il nuovo account. La procedura poi continua con la compilazione del profilo personale con un breve questionario, al termine del quale sarete già pronti a cominciare.
Dietro la maggior parte dei panel ci sono aziende serie ed affermate, occorre quindi soprattutto selezionare i panel in base alla ricompensa a cui vogliamo ambire. Denaro su Paypal? Buoni Amazon. Se vogliamo solo ed esclusivamente buona Amazon dobbiamo iscriverci esclusivamente ai panel che gli offrono come compenso. Su questo sito abbiamo parlato diverse volte di sondaggi retribuiti e per aiutarvi a scegliere abbiamo stilato una lista dei migliori panel di sondaggi, la trovi alla seguente pagina: https://www.guadagnamo.net/sondaggi-remunerati/
In quest’altro articolo invece abbiamo selezionato i panel che pagano su Paypal:https://www.guadagnamo.net/sondaggi-retribuiti-seri-pagati-paypal-migliori/
Come cominciare
Il consiglio è quindi di cominciare iscrivendosi ad almeno un paio di quelli selezionati e cominciare a vedere come funzionano. Una volta che avrai confidenza potrai tornare ed iscriverti ad altri in modo da aumentare i guadagni.
Molto importante è comunque seguire le regole dei panel, alcuni di questi non permettono l’iscrizione ai minorenni ed è assolutamente vietato rispondere a caso ai questionari. Chi trasgredisce le regole può vedersi chiudere l’account da un giorno all’altro con la perdita di tutti i guadagni accumulati.
E’ giunto quindi il momento di provare e fare una nuova esperienza che per certi versi può essere anche divertente e gratificante, partecipare infatti alle indagini di mercato permette di essere parte attiva nella realizzazione di nuovi prodotti e di migliorare quelli già esistenti.