Al momento stai visualizzando 1) Conoscenze tecnico – informatiche

Iniziamo a sviluppare il punto 1) innanzitutto occorre precisare che da questo momento in poi mi riferirò sempre alla possibilità di realizzare e guadagnare mediante un blog e non tramite un generico sito. Il blog in effetti è un particolare tipo di sito, con delle caratteristiche strutturali ben definite.

Occorre fare questa distinzione in quanto per le due tipologie occorrono conoscenze tecniche – informatiche diverse. Grazie infatti all’enorme progresso che hanno fatto negli ultimi tempi CMS come wordpress, o piattaforme tipo Blogger o MyBlog o grazie a soluzioni chiavi in mano tipo quelle offerte da tophost, le conoscenze informatiche di un blogger possono ridursi all’osso. Mentre per la gestione di applicativi più avanzati e versatili quali Joomla, Drupal ecc..occorre un impegno superiore.

Se poi si ha l’idea di realizzare un sito da zero magari, dinamico è necessario studiare in modo approfondito diversi linguaggi di programmazione (php, aspx..ecc).  Abbiamo però detto che a noi interessa lo sviluppo e la gestione di blog. Il CMS più usato è come probabilmente saprete wordpress, il fatto che sia intuitivo nell’uso, grazie all’editor di testo e al pannello di controllo non vuol dire che siamo esentati totalmente dal dover avere determinate conoscenze tecniche, anche se ovviamente elementari.

Per farmi capire meglio farò degli esempi:  Capita spesso di voler inserire un banner in una posizione particolare o un semplice link, per far ciò occorre avere un’idea della struttura del codice HTML altrimenti il banner o il link comparirà in strane posizioni creando delle oscenità ( e se ne vedono molte ), oppure vogliamo semplicemente cambiare il colore dei link, serve quindi avere un’idea di come è strutturato un CSS, può risultare utile inserire nei post il tag rel=”nofollow”, bene questa semplice operazione molti blogger non sanno farla.

Se non abbiamo idea di come funzione in linea di massima wordpress non possiamo capire nemmeno l’utilità di fare un backup del database, mi è capitato una volta un blogger che quando faceva il backup del suo blog salvava solo i file e le cartelle, ignorando che tutti i contenuti erano nel database, fortunatamente per lui non gli è mai successo niente di brutto. Ovviamente queste cose sono banali per chi ha un minimo di esperienza, ma va ricordato che ci sono moltissime persone che si avvicinano a questo mondo senza sapere assolutamente niente, questa ovviamente non è una colpa, ma vuole essere un imput, un avviso. Su internet e nelle librerie trovate tutto il materiale che volete per muovere i primi passi in questi ambiti.

In particolare consiglierei di leggere qualcosa sull’ HTML e i CSS e su come funzionano in linee generali i siti dinamici. Infine voglio dirvi che l’importante è avere voglia sempre di approfondire, quando ci troviamo di fronte a un problema, studiamolo, approfondiamo, proviamo a risolverlo e soprattutto facciamoci aiutare, per questo ci sono tanti ottimi forum che sono parte essenziale di chi vuole avere una qualsiasi attività su internet.