1) Non fare spam. Evitate qualsiasi tipo di spam, sia tramite mail che è fra l’altro illegale, ma anche tramite MSN o con account Facebook creati appositamente.
2) Non iscrivetevi ai forum semplicemente per pubblicizzare il vostro sito. Se volete usufruire dei forum per pubblicizzare il vostro blog, inserite il link in firma e partecipate alle discussioni in maniera attiva aiutando e rispondendo adeguatamente.
3) Non lasciare commenti inutili nei blog tipo: “Bello”, “Mi piace”, oppure “visitate il mio blog”. Commenti del genere non servono a niente e non invitano gli altri utenti a visitare il vostro blog.
4) Non inserite nel sito/blog decine di PopUp e non ricopritelo di banner pubblicitari. Troppa pubblicità oltre ad essere fastidiosa e antiestetica toglie fiducia ai vostri visitatori che difficilmente torneranno.
5) Non copiate i contenuti da altri siti e se lo fate citate sempre la fonte. Copiare i contenuti non serve a nulla, non aiuta il posizionamento su google, anzi potrebbe peggiorarlo e non sarete ben visti dagli altri blogger. Sappiate che gran parte dei visitatori sono a loro volta dei blogger.
6) Non inserite il vostro blog in circuiti di scambi visite automatici, manuali e simili. Se si ricorre a sistemi simili per generare inutile traffico vuol dire che dobbiamo fare un esame di coscienza accurato su come abbiamo lavorato fino ad’ora. Oltre a questo se utilizzate AdSense sarete a grave rischio di essere bannati.
7) Non riempite il footer di minibanner e link. Vedere il footer pieno di antipixel, bannerini e link oltre ad essere antiestetico fa sorgere forti dubbi sulla professionalità con il quale viene gestito il blog. Se fate segnalazioni in directory create una pagina apposita “Segnalati su” e inserite lì tutti il link.
8) Evitate di segnalare ogni volta tutti gli articoli in tutti i social news che conoscete. I social news possono portare molto traffico soprattutto se si scrivono articoli di qualità, ma non occorre segnalare sempre tutti post, basta limitarsi a quelli che riteniamo più validi.
9) Curare l’estetica. State attenti all’estetica, la grafica è la prima cosa che si nota. Se volete dare un’ aspetto professionale fate in modo che ci sia ordine e meglio sarebbe avere un template originale, non di quelli che si vedono su decine di altri blog. Oramai non costano più molto ed è una spesa che darà valore al vostro blog.
10) Errori d’ortografia. Aiuto! Quanti ne faccio anche io… bisogna cercare di evitarli, soprattutto quelli gravi tipo la “a” senza “h”. WordPress ha uno strumento di correzione automatica, non è il massimo, ma aiuta.